Laura, pur essendo Dottoressa in Psicologia, nutre un profondo apprezzamento per l'antico, forte fascino per il “mistico” che si può sentire e vivere, ancora oggi, nella vita in Sardegna. È una parte importante della cultura Sarda, che si manifesta negli innumerevoli siti archeologici e paesaggi naturali dell'isola... Leggi l' articolo: https://impromptuwine.com/journaling/f/incontri-impromptu
Ecco Magda che dice Ciao! a questo bellissimo e gentile esemplare di Anglo-Arabo-Sardo, che ho deciso di chiamare "Betelgeuse". Lo abbiamo incontrato per caso, di ritorno dall'esplorazione del Pozzo Sacro detto "Coni", nel comune di Nuragus, Sarcidano, Sardegna Centro-Sud.
Come accennato nell’ultimo aggiornamento, per gli annali, il 2023 è stato un anno impegnativo. Abbiamo dovuto cercare uve provenienti dal sud-ovest in quanto i nostri vigneti e quelli esterni dai quali proviene il Cannonau...
Leggi l' articolo: https://impromptuwine.com/journaling/f/aggiornamento-sulla-vendemmia-2023-degustazione-dalle-botti
Nella primavera del 2023 abbiamo finalmente acquistato un vigneto!!! Circa un ettaro, vigna vecchia (circa 45 anni) piantata a Bovale e Monica di Sardegna nel comune di Barumini, a sole due miglia dalla nostra casa e dalla futura Sala Degustazione e B&B. L'abbiamo chiamato Binj' 'e sas Janas, che in sardo significa “Vigna delle Fate”...
Leggi l' articolo: https://impromptuwine.com/journaling/f/vendemmia-2023
La Sardegna, sebbene si trovi al centro del Mar Mediterraneo occidentale, è altamente collinosa e montuosa con inverni freddi e persino nevosi. Questi due fattori (montagne e mare) sono responsabili del carattere unico e dell'espressione di un terroir inconfondibile, ottenuto attraverso un' antico approccio enologico tradizionale. Attraverso il vetro, sullo sfondo, si vede la sagoma molto distinta del "Monte Corrasi", i 1.463 mt. (4.800 piedi) montagna granitica che domina l'orizzonte di questo settore della Barbagia, su cui è situato il paese di Oliena. Proprio accanto ad Oliena, pochi chilometri a Sud-Ovest, tra Oliena e Mamojada, si trova il paese di Orgosolo. Questo è un posto speciale, pieno di storia, leggende, foreste selvagge e grotte che custodiscono antiche tracce di attività umana che durano decine di migliaia di anni. Puoi assaporare la storia in ogni sorso di vino proveniente dai vigneti di questi borghi...
Ogni bottiglia viene trattata a mano con cura e attenzione, dalla vigna al confezionamento. In questo video applichiamo il sigillo di ceralacca a tutta la produzione del 2022, per un totale di 1500 bottiglie, oltre a un piccolo lotto di 480 bottiglie del 2019, la nostra prima uscita di Impromptu Cannonau di Sardegna!
Migliaia di anni di sfide naturali hanno forgiato il carattere forte per cui i sardi sono famosi. Gli antichi si adeguarono, si adattarono e spesso “vinsero” alcune di queste sfide. Questo è un esempio di come gli antichi sardi utilizzassero pietre e rocce per costruire strutture che sfidassero il tempo e gli elementi, sopravvivendo quasi intatte per 4 millenni.
impromptuwine.com
We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.